Lutto nel mondo del giornalismo italiano, è morto Vittorio Zucconi uno delle più importanti firme di Repubblica e storico corrispondente da Mosca negli anni della guerra fredda per il Corriere della Sera e poi a Repubblica a raccontato l’America. Se ne è andato dalla sua casa di Washington dopo una lunga malattia a 74 anni, in quell’America che aveva scelto come casa per avere un punto di vista privilegiato e distaccato dal Paese che amava raccontare. Zucconi è stato corrispondente dagli Stati Uniti per Repubblica e direttore del sito e di Radio Capital, scrittore di libri di successo ma soprattutto e oltremodo giornalista, una voce libera e un osservatore attento del mondo che ha sempre scelto di difendere la democrazia e tutte le libertà rivendicando i diritti di ognuno. Sagace e ironico giornalista che ha saputo mantenere sempre la schiena dritta senza mai piegarsi agli ordini di questo o quel potere forte.
Tantissimi i messaggi di cordoglio e i ricordi condivisi da colleghi e amici del giornalista modenese classe 1944 nei social, Mario Calabresi scrive: “Quanta America ci hai raccontato caro Vittorio, ti affascinavano i cowboy ma amavi gli indiani. Eri irrequieto, polemico, sfrontato, non ti tiravi mai indietro e scrivere era la tua vita. Lasci un grande vuoto”.
Negli ultimi anni Vittorio Zucconi aveva scoperto Twitter dove si divertiva a commentare i fatti del giorno con quell’onestà intellettuale che lo ha sempre contraddistinto, non usando mezzi termini ed espandendosi così i uno degli ultimi tweet di Zucconi, in occasione del 25 aprile, ha sentenziato “L’ Italia si sta riscoprendo fascista senza ammetterlo.”
Vittorio, avevamo ancora bisogno di te. Ci mancherai.
Diventa fan di Leonardo.it su Facebook!